Visualizzazione di 49-60 di 111 risultati
Shop
Questo listino è frutto di Ricerche, Degustazioni, Amicizie, Buoni Consigli e anche Fortunosi Incontri. A Voi la scelta!
-
35,00 €
GIN RIVA SICILIAN BOTANICAL GIN
35,00 € -
32,00 €
GRAPPA 52° PRAVIS
32,00 € -
28,00 €
Grappa di Gewustraminer Barrique Paolazzi
Descrizione produttore
La Distilleria Paolazzi nasce nel 1962 a Faver per continuare la tradizione del “lambicar” di famiglia. Faver è un piccolo borgo della Valle di Cembra considerato da molti “la culla della grappa“. Oggi, dopo cinquant’anni di attività, la piccola distilleria è cresciuta ed ha accumulato molta esperienza nel distillare e nel curare tutti quei particolari necessari ad ottenere prodotti di qualità, mantenendo la tipicità e tradizionalità dei propri prodotti.
28,00 € -
21,00 €
GRAPPA DI NEBBIOLO RISERVA BECCARIS
Storica di Distilleria Beccaris, della Linea Botticella la Grappa di Nebbiolo Riserva Beccaris viene interamente prodotta con delle vinacce da uve Nebbiolo del Piemonte. La Grappa Nebbiolo Riserva si presenta in un bel colore giallo ambrato. Al Naso il profumi delicati che richiamano il vitigno con sentori di di rosa e note quasi aromatiche. Al palato è equilibrata, ampia, rotonda, Sentori riconoscibili di rosa e uvetta passa, particolarmente fruttata, abbastanza persistenze e fine.
21,00 € -
21,00 €
Grappa Moscato Riserva Linea Botticella distilleria BECCARIS
La Grappa Moscato Riserva Linea Botticella è la linea storica di Distilleria Beccaris. È adatta a palati fini e delicati.
21,00 € -
14,90 €
-
79,90 €
LA DAMA FORESTIERA BRUT M.C. D’ARAPRI’ 2015 MAGNUM COFANETTO
Magnum Brut Nature “La Dama Forestiera” Metodo Classico 2011 – D’Araprì (Astuccio)
Il Metodo Classico Brut Nature pugliese, nel formato Magnum, nasce da una cuvée di uve Montepulciano e Pinot Nero, ottenute da vigneti ventennali allevati su suoli argillosi e calcarei in lieve pendenza ed esposizione verso sud.
La vendemmia manuale avviene in due diversi momenti: verso gli ultimi giorni di Settembre per il Montepulciano e negli ultimi giorni di Agosto per il Pinot Nero. Dopo la vinificazione tradizionale in bianco segue la rifermentazione in bottiglia secondo il metodo classico, con aggiunta di lieviti selezionati; una volta in bottiglia, il vino affina almeno 48 mesi sui lieviti, con la sboccatura che viene svolta circa 2 mesi prima della messa in commercio.
79,90 € -
10,50 €
Langhe Nebbiolo
Il Langhe nebbiolo viene vendemmiato manualmente da inizio-metà ottobre e poivinificato attraverso pigiatura e fermentazione a temperatura controllata, cui segue la macerazione in inox per 7 giorni, con frequenti rimontaggi. Affina per 7-8 mesi in bottiglia.
10,50 € -
12,00 €
LANGHE NEBBIOLO d.o.c.
Caratteristiche tecniche
Classificazione: vino rosso d.o.c. secco.
Varietà di uva: nebbiolo.
Tipo di terreno: collinare con esposizione sud/ovest ad una altitudine di 200 m s.l.m.; terreno marnoso, calcareo, sabbioso.
Periodo di raccolta: prima decade di ottobre.
Vinificazione: l’uva subisce una pigiatura soffice e viene trasportata in vasche d’acciaio per iniziare la fermentazione. Il periodo di macerazione è di 8 giorni.
Invecchiamento: il vino, finita la fermentazione e la malolattica, subisce un affinamento in botti di rovere allier per 12 mesi.
Conservazione: in ambiente fresco a temperatura costante non superiore ai 18/20°C.Esame organolettico
Colore: rosso rubino con riflessi aranciati.
Profumo: intenso e delicato con sentori di violetta, sottobosco e spezie.
Sapore: secco, armonico e giustamente tannico.
Abbinamento: Si accompagna ai piatti ricchi di sapori e di gusti della cucina piemontese come arrosti, selvaggina e formaggi forti a pasta secca.
Temperatura di consumo: per una degustazione appropriata portare il vino a temperatura ambiente (18°/20°C).12,00 € -
26,90 €
-
58,00 €
LANGHE NEBBIOLO GIBLIN 2019 CA VIOLA MAGNUM cassa legno
Possibili abbinamenti
Langhe Nebbiolo DOC “Giblin” è un nebbiolo prezioso, ricco di sensazioni e sfumature. In abbinamento è molto indicato su piatti a base di carne rossa o selvaggina saporiti e importanti, come brasati o spezzatini per citarne alcuni.
58,00 € -
8,90 €
Langhe Rosato Ancant
Le uve del Langhe Rosato Ancant vengono vendemmiata manualmente a fine settembre. Sono poi vinificate attraverso attenta diraspatura, macerazione pedicolare in pressa per 2 ore, pressatura soffice e fermentazione per 18-20 giorni in vasche di acciaio a temperature controllata di 18 gradi in assenza di ossigeno. In vino affina 3 mesi in bottiglia.
8,90 €