Shop

Questo listino è frutto di Ricerche, Degustazioni, Amicizie, Buoni Consigli e anche Fortunosi Incontri. A Voi la scelta!

Visualizzazione di 25-36 di 52 risultati

Shop

Questo listino è frutto di Ricerche, Degustazioni, Amicizie, Buoni Consigli e anche Fortunosi Incontri. A Voi la scelta!

  • 8,90 

    DOLCETTO D’ALBA d.o.c.

    Caratteristiche tecniche

    Classificazione: vino rosso piemontese d.o.c. secco.
    Varietà di uva: dolcetto.
    Tipo di terreno: collinare con esposizione sud/ovest ad una altitudine di 200/250 m s.l.m.; terreno marnoso, calcareo, magro.
    Periodo di raccolta: seconda decade di settembre.
    Vinificazione: l’uva viene pigiata in modo soffice e trasportata in vasche d’acciaio dove inizia la fermentazione. Il periodo di macerazione è corto 4-5 giorni. Finita la fermentazione il vino ottenuto viene conservato in vasche d’acciaio.
    Conservazione: in ambiente fresco a temperatura costante non superiore ai 18/20°C.

     

    Esame organolettico

    Colore: rosso rubino tendente al violaceo.
    Profumo: vinoso, fruttato e delicato. Caratteristico ed inconfondibile il sentore di viola.
    Sapore: asciutto, armonico ed equilibrato con una lieve venatura di mandorla amara.
    Abbinamento: il dolcetto è considerato un vino da tuttopasto. È indicato per accompagnare primi piatti e secondi di carni rosse brasate e stufati.
    Temperatura di consumo: si serve a 18°/20°C.

  • 21,00 

    GRAPPA DI NEBBIOLO RISERVA BECCARIS

    Storica di Distilleria Beccaris, della Linea Botticella la Grappa di Nebbiolo Riserva Beccaris viene interamente prodotta con delle vinacce da uve Nebbiolo del Piemonte. La Grappa Nebbiolo Riserva si presenta in un bel colore giallo ambrato. Al Naso il profumi delicati che richiamano il vitigno con sentori di di rosa e note quasi aromatiche. Al palato è equilibrata, ampia, rotonda, Sentori riconoscibili di rosa e uvetta passa, particolarmente fruttata, abbastanza persistenze e fine.

  • 21,00 

    Grappa Moscato Riserva Linea Botticella distilleria BECCARIS

    La Grappa Moscato Riserva Linea Botticella è la linea storica di Distilleria Beccaris. È adatta a palati fini e delicati.

  • 10,50 

    Langhe Nebbiolo

    Il Langhe nebbiolo viene vendemmiato manualmente da inizio-metà ottobre e poivinificato attraverso pigiatura e fermentazione a temperatura controllata, cui segue la macerazione in inox per 7 giorni, con frequenti rimontaggi. Affina per 7-8 mesi in bottiglia.

     Apri/scarica la scheda tecnica

  • 12,00 

    LANGHE NEBBIOLO d.o.c.

    Caratteristiche tecniche

    Classificazione: vino rosso d.o.c. secco.
    Varietà di uva: nebbiolo.
    Tipo di terreno: collinare con esposizione sud/ovest ad una altitudine di 200 m s.l.m.; terreno marnoso, calcareo, sabbioso.
    Periodo di raccolta: prima decade di ottobre.
    Vinificazione: l’uva subisce una pigiatura soffice e viene trasportata in vasche d’acciaio per iniziare la fermentazione. Il periodo di macerazione è di 8 giorni.
    Invecchiamento: il vino, finita la fermentazione e la malolattica, subisce un affinamento in botti di rovere allier per 12 mesi.
    Conservazione: in ambiente fresco a temperatura costante non superiore ai 18/20°C.

     

    Esame organolettico

    Colore: rosso rubino con riflessi aranciati.
    Profumo: intenso e delicato con sentori di violetta, sottobosco e spezie.
    Sapore: secco, armonico e giustamente tannico.
    Abbinamento: Si accompagna ai piatti ricchi di sapori e di gusti della cucina piemontese come arrosti, selvaggina e formaggi forti a pasta secca.
    Temperatura di consumo: per una degustazione appropriata portare il vino a temperatura ambiente (18°/20°C).

  • 58,00 

    LANGHE NEBBIOLO GIBLIN 2019 CA VIOLA MAGNUM cassa legno

    Possibili abbinamenti

    Langhe Nebbiolo DOC “Giblin” è un nebbiolo prezioso, ricco di sensazioni e sfumature. In abbinamento è molto indicato su piatti a base di carne rossa o selvaggina saporiti e importanti, come brasati o spezzatini per citarne alcuni.

     

     

  • 8,90 

    Langhe Rosato Ancant

    Le uve del Langhe Rosato Ancant vengono vendemmiata manualmente a fine settembre. Sono poi vinificate attraverso attenta diraspatura, macerazione pedicolare in pressa per 2 ore, pressatura soffice e fermentazione per 18-20 giorni in vasche di acciaio a temperature controllata di 18 gradi in assenza di ossigeno. In vino affina 3 mesi in bottiglia.

     Apri/scarica la scheda tecnica

  • 7,90 

    Laura

    Laura è un vino rosso dal gusto morbido e corposo, sapido e suadente. Ottimo come accompagnamento per salumi, bolliti, carni bianche e i piatti più grassi della cucina tipica piemontese.

     

  • 8,90 

    MADDALENA moscato d’asti F.LLI ADRIANO

    Le uve di Moscato d’Asti di Adriano Marco e Vittorio sono vendemmiate nella prima decade di settembre. Dopo un’accurata selezione dei grappoli e una soffice pigio – diraspatura avviene la fermentazione a temperatura controllata. Il vino viene conservato in autoclave.

  • 88,00 

    Magnum 1,5 Litri Barolo “Monvigliero” 2015 DOCG in Cassa Legno Bel Colle

    Gli abbinamenti consigliati degutando questo vino rosso piemontese

    Da servire in ampi calici alla temperatura di 18-20°C. Si consiglia di aprire qualche ora prima per esaltare le proprie qualità. Accompagna piatti importanti a base di carni rosse e selvaggina.

Tipologia

Prezzo

Affinamento

Gradazione Alcolica

Invecchiamento

Regione

By Colors

Filter By Price