Visualizzazione di 13-24 di 24 risultati
Shop
Questo listino è frutto di Ricerche, Degustazioni, Amicizie, Buoni Consigli e anche Fortunosi Incontri. A Voi la scelta!
-
18,50 €
MARCALBERTO BRUT ROSE’
18,50 € -
88,90 €
METHIUS BRUT 2016 TRENTO DOC RISERVA DORIGATI MAGNUM
Il Trentino è una terra indubbiamente vocata alla produzione di basi spumanti.
Se si aggiunge una produzione artigianale e rispettosa delle tradizioni ecco che si ottiene TRENTODOC, ovvero il metodo classico trentino.è da questi presupposti che nel 1986 nasce METHIUS TRENTO DOC grazie all’amicizia tra due amici enologi: Carlo Dorigati ed Enrico Paternoster.
Il Trento Doc Methius è prodotto solo nella tipologia riserva, a sottolineare la qualità eccelsa di questo prodotto e la sua unicità.
La cantina d’invecchiamento, ubicata a Mezzocorona (Trentino), risale ai primi del 1900, è completamente interrata e costruita con i “volti a botte” quasi tutti in pietra squadrata.
Qui le bottiglie di Methius sostano per 60 mesi, a temperatura e umidità pressoché costanti tutto l’anno.88,90 € -
19,00 €
Monfort Cuvée ’85 Trento Doc
La tradizione spumantistica di Cantine Monfort nasce nel 1985 seguendo un sogno e un progetto lungimirante di Lorenzo Simoni: trasformare le migliori uve di Chardonnay e Pinot Nero di collina in bollicine metodo classico di alta gamma. Un cambio di stile, dentro e fuori e la garanzia della trentennale storia spumantistica. Il vortice di freschezza e sapidità dato dallo Chardonnay, si arricchisce con l’eleganza del Pinot Nero. Il Monfort Cuvée ’85 Trento Doc si dona prezioso, iconico, solido.
La finezza di questo spumante, prodotto nel rispetto del disciplinare “Trento Doc Metodo Classico”, è ottenuta da un’attenta selezione di uve e un affinamento di 24 mesi sui lieviti.
Spumante
Profumo: netto, intenso, fruttato.
Sapore: secco, pieno, fragrante, armonico, ben equilibrato.
Perlage: fine e persistente.Accostamenti gastronomici
Il Monfort Cuvée ’85 Trento Doc è da considerarsi uno spumante da tutto pasto. È il classico vino delle ricorrenze, per dare inizio alla festa, brindando insieme a stuzzicanti antipastini freddi e bevendolo nel proseguimento delle libagioni.
19,00 € -
22,00 €
Monfort Rosé Trento Doc
22,00 € -
18,90 €
MURGO BRUT METODO CLASSICO
18,90 € -
48,00 €
-
8,90 €
-
17,50 €
-
43,00 €
Spumante Metodo Classico Brut 2016 Magnum – Murgo CASSA LEGNO
Lo Spumante Metodo Classico Brut Millesimato di Murgo è perfetto per accompagnare menù a base di pesce crudo e più in generale cene di mare. E’ un’ottima alternativa per chi vuole scoprire spumanti particolari, che provengono da aree geografiche che si sono avvicinate recentemente alla produzione di Metodo Classico. I vigneti della cantina Murgo sono dislocati presso le tre Tenute: San Michele (Santa Venerina), Gelso Bianco (Catania) e La Francescana (Aprilia) e hanno un’estensione complessiva di 30 ettari.
43,00 € -
65,00 €
Spumante Metodo Classico Rosé Brut D’Araprì MAGNUM ASTUCCIO
Dalla sintesi dei cognomi dei fondatori nasce D’Arapr? la prima cantina del sud esclusivamente dedicata alla produzione di bollicine metodo classico. Le pupitres trovano spazio nel cuore di San Severo, un tempo il pi? grande serbatoio di vino pugliese; nei 20 ettari di propriet? trovano dimora bombino bianco, montepulciano, nero di Troia e pinot nero. Spumanti sorprendenti per stile che riassume il gusto delle migliori uve del territorio alla tradizione di esempi lontani in un carattere unico e riconoscibile.
65,00 € -
8,90 €
TERRA DELLE LAME VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI DOP VIGNAMATO 2021
OTTIMO COME APERITIVO E ANTIPASTI DI PESCE
8,90 € -
14,50 €
Vite Colte La Bella Estate Moscato Passito Piemonte DOC
Il Moscato Passito “La Bella Estate” della cantina Vita Colte è un vino dolce aromatico e delicato che deriva da rinomati vigneti nella zona tipica del Moscato, situati principalmente nel comune di Canelli, in provincia di Asti, in Piemonte. Questa etichetta è ottenuta da uve Moscato Bianco in purezza provenienti da vigne, adagiate su dolci colline, gestite con l’attenzione necessaria ad ottenere dei grappoli sani, condizione fondamentale e necessaria per prolungare il processo di maturazione degli stessi ed ottenere come risultato un’elevata concentrazione zuccherina e aromatica tipica del varietale. La cantina è una realtà cooperativa, nata già negli anni ’80 con il nome ‘Terre da Vino’, di circa 180 produttori, che mettono a disposizione parte del loro raccolto annuale per portare avanti un progetto che mira a posizionarsi come modello virtuoso di viticoltura del territorio.
14,50 €