Visualizzazione di 3 risultati
Shop
Questo listino è frutto di Ricerche, Degustazioni, Amicizie, Buoni Consigli e anche Fortunosi Incontri. A Voi la scelta!
-
21,50 €
Malvasia delle Lipari Passito cudi’ passito di salina Colosi 2017
Diodoro Siculo, storico vissuto nel I secolo a. C., definì la Malvasia delle Lipari come il “nettare degli dei”, tant’è la dolcezza che regala al sorso. Tra tutti i produttori delle Eolie, è probabilmente la Cantina Colosi una delle più rinomate per il livello qualitativo delle etichette che propone. Non fa eccezione il Passito “Cudì”, che si esprime su standard elevatissimi. Dopo la vendemmia, le uve sono lasciate appassire al sole per circa due settimane, per poi essere lavorate e lasciate maturare in legno. Un ulteriore affinamento in vetro va a completare una Malvasia Passita che è di una gradevolezza unica. Immancabile durante il dessert, è perfetta anche come vino da meditazione. È una Malvasia con tutte le carte in regola.
21,50 € -
88,90 €
METHIUS BRUT 2016 TRENTO DOC RISERVA DORIGATI MAGNUM
Il Trentino è una terra indubbiamente vocata alla produzione di basi spumanti.
Se si aggiunge una produzione artigianale e rispettosa delle tradizioni ecco che si ottiene TRENTODOC, ovvero il metodo classico trentino.è da questi presupposti che nel 1986 nasce METHIUS TRENTO DOC grazie all’amicizia tra due amici enologi: Carlo Dorigati ed Enrico Paternoster.
Il Trento Doc Methius è prodotto solo nella tipologia riserva, a sottolineare la qualità eccelsa di questo prodotto e la sua unicità.
La cantina d’invecchiamento, ubicata a Mezzocorona (Trentino), risale ai primi del 1900, è completamente interrata e costruita con i “volti a botte” quasi tutti in pietra squadrata.
Qui le bottiglie di Methius sostano per 60 mesi, a temperatura e umidità pressoché costanti tutto l’anno.88,90 € -
14,50 €
Vite Colte La Bella Estate Moscato Passito Piemonte DOC
Il Moscato Passito “La Bella Estate” della cantina Vita Colte è un vino dolce aromatico e delicato che deriva da rinomati vigneti nella zona tipica del Moscato, situati principalmente nel comune di Canelli, in provincia di Asti, in Piemonte. Questa etichetta è ottenuta da uve Moscato Bianco in purezza provenienti da vigne, adagiate su dolci colline, gestite con l’attenzione necessaria ad ottenere dei grappoli sani, condizione fondamentale e necessaria per prolungare il processo di maturazione degli stessi ed ottenere come risultato un’elevata concentrazione zuccherina e aromatica tipica del varietale. La cantina è una realtà cooperativa, nata già negli anni ’80 con il nome ‘Terre da Vino’, di circa 180 produttori, che mettono a disposizione parte del loro raccolto annuale per portare avanti un progetto che mira a posizionarsi come modello virtuoso di viticoltura del territorio.
14,50 €