Visualizzazione di 1-12 di 19 risultati
Shop
Questo listino è frutto di Ricerche, Degustazioni, Amicizie, Buoni Consigli e anche Fortunosi Incontri. A Voi la scelta!
-
8,90 €
-
11,50 €
BARBERA D’ASTI BOSCODONNE 2021 GIANNI DOGLIA
BELLISSIMA ESPRESSIONE DI BARBERA TIPICA ASTIGIANA
11,50 € -
9,90 €
Barbera d’Alba
Le uve vengono raccolte manualmente a fine settembre – inizio ottobre. Viene vinificato attraverso piagiatura ed fermentazione a termperatura controllata, cui segue la macerazione in inox per 5 giorni con frequenti rimontaggi e delastage. Affina quindi per 6/7 mesi in bottiglia.
9,90 € -
110,00 €
COSTA DEL VENTO DHERTONA 2015 MASSA MAGNUM ASTUCCIO
Prendete il Timorasso, un vitigno quasi dimenticato e Walter Massa, geniale fautore della sua riscoperta, aggiungeteci una macerazione sulle bucce di 10 mesi e un anno di affinamento in bottiglia. Il risultato? Un vino bianco assolutamente sorprendente!
110,00 € -
125,00 €
-
14,50 €
-
8,90 €
DOLCETTO D’ALBA d.o.c.
Caratteristiche tecniche
Classificazione: vino rosso piemontese d.o.c. secco.
Varietà di uva: dolcetto.
Tipo di terreno: collinare con esposizione sud/ovest ad una altitudine di 200/250 m s.l.m.; terreno marnoso, calcareo, magro.
Periodo di raccolta: seconda decade di settembre.
Vinificazione: l’uva viene pigiata in modo soffice e trasportata in vasche d’acciaio dove inizia la fermentazione. Il periodo di macerazione è corto 4-5 giorni. Finita la fermentazione il vino ottenuto viene conservato in vasche d’acciaio.
Conservazione: in ambiente fresco a temperatura costante non superiore ai 18/20°C.Esame organolettico
Colore: rosso rubino tendente al violaceo.
Profumo: vinoso, fruttato e delicato. Caratteristico ed inconfondibile il sentore di viola.
Sapore: asciutto, armonico ed equilibrato con una lieve venatura di mandorla amara.
Abbinamento: il dolcetto è considerato un vino da tuttopasto. È indicato per accompagnare primi piatti e secondi di carni rosse brasate e stufati.
Temperatura di consumo: si serve a 18°/20°C.8,90 € -
10,50 €
Langhe Nebbiolo
Il Langhe nebbiolo viene vendemmiato manualmente da inizio-metà ottobre e poivinificato attraverso pigiatura e fermentazione a temperatura controllata, cui segue la macerazione in inox per 7 giorni, con frequenti rimontaggi. Affina per 7-8 mesi in bottiglia.
10,50 € -
8,90 €
Langhe Rosato Ancant
Le uve del Langhe Rosato Ancant vengono vendemmiata manualmente a fine settembre. Sono poi vinificate attraverso attenta diraspatura, macerazione pedicolare in pressa per 2 ore, pressatura soffice e fermentazione per 18-20 giorni in vasche di acciaio a temperature controllata di 18 gradi in assenza di ossigeno. In vino affina 3 mesi in bottiglia.
8,90 € -
7,90 €
Laura
Laura è un vino rosso dal gusto morbido e corposo, sapido e suadente. Ottimo come accompagnamento per salumi, bolliti, carni bianche e i piatti più grassi della cucina tipica piemontese.
7,90 € -
8,90 €