RONCO NOLE uvaggio rosso

8,90 

Categoria:

Descrizione

BLEND DI REFORSCO E MERLOT

Vendemmia manuale

Dopo essere stato separato dai raspi, il mosto viene trasferito assieme alle bucce in vasche inox, all’interno delle quali, ad una temperatura controllata di circa 23°, avviene la fermentazione. Spesso in questa prima fase si compie anche la fermentazione Malolattica, grazie alla quale il duro acido Malico si trasforma in un più morbido e cremoso acido Lattico.UVAGGIO

Dope questa prima fase i 3 vitigni che compongono

il RONCO NOLE, fermentati separatamente, vengono assemblati e affinati in barriques di rovere americano per circa 12 mesi.

Il Ronco Nole rimarrà a contatto con i lieviti per tutta la durata della sua vita, fino al giorno in cui verrà finalmente imbottigliato.

Frequenti bâtonnage.

Dopo essere stato imbottigliato le bottiglie vengono lasciate riposare per almeno 2 mesi prima della commercializzazione.

Il colore, rosso intenso, con riflessi brillanti di colore rubino, ci anticipa già la caratura di questo vino. Al palato risulta ricco e pieno, ci avvolge e scompare lasciandosi dietro una sensazione di velluto che permane ancora per qualche secondo prima di scomparire anch’essa.

I tannini sono morbidi ma ancora vivaci, pur dopo un anno in barriques di rovere americano, le note caratteristiche delle tre differenti uve che lo compongono non si perdono affatto.

Imbottigliati con tappi in sughero “tecnologico” DIAM

( che garantiscono l’assenza totale di sapore di tappo )