Informazioni aggiuntive
Affinamento | Acciaio |
---|---|
Formato Bottiglia | Bottiglia 0.75 L |
Gradazione Alcolica | 14% |
Invecchiamento | Vini Evoluti |
Regione | Piemonte |
Tipologia | Rosso |
8,90 €
Classificazione: vino rosso piemontese d.o.c. secco.
Varietà di uva: dolcetto.
Tipo di terreno: collinare con esposizione sud/ovest ad una altitudine di 200/250 m s.l.m.; terreno marnoso, calcareo, magro.
Periodo di raccolta: seconda decade di settembre.
Vinificazione: l’uva viene pigiata in modo soffice e trasportata in vasche d’acciaio dove inizia la fermentazione. Il periodo di macerazione è corto 4-5 giorni. Finita la fermentazione il vino ottenuto viene conservato in vasche d’acciaio.
Conservazione: in ambiente fresco a temperatura costante non superiore ai 18/20°C.
Colore: rosso rubino tendente al violaceo.
Profumo: vinoso, fruttato e delicato. Caratteristico ed inconfondibile il sentore di viola.
Sapore: asciutto, armonico ed equilibrato con una lieve venatura di mandorla amara.
Abbinamento: il dolcetto è considerato un vino da tuttopasto. È indicato per accompagnare primi piatti e secondi di carni rosse brasate e stufati.
Temperatura di consumo: si serve a 18°/20°C.
Affinamento | Acciaio |
---|---|
Formato Bottiglia | Bottiglia 0.75 L |
Gradazione Alcolica | 14% |
Invecchiamento | Vini Evoluti |
Regione | Piemonte |
Tipologia | Rosso |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.