Informazioni aggiuntive
Affinamento | Legno |
---|---|
Formato Bottiglia | Bottiglia 0.75 L |
Gradazione Alcolica | 14,5% |
Invecchiamento | Vini Evoluti |
Regione | Piemonte |
Tipologia | Rosso |
28,00 €
Classificazione: vino rosso d.o.c.g. secco, prodotto nei Comuni
di Neive, Barbaresco, Treiso e una frazione di Alba.
Varietà di uva: nebbiolo.
Tipo di terreno: collinare con esposizione sud/ovest ad una
altitudine di 200 m s.l.m.; terreno marnoso, calcareo, sabbioso.
Periodo di raccolta: prima decade di ottobre.
Vinificazione: l’uva subisce una pigiatura soffice e viene trasportata in vasche d’acciaio per iniziare la fermentazione. Il periodo di macerazione è di 10/12 giorni.
Invecchiamento: dopo la fermentazione e la malolattica subisce
un affinamento in botte di rovere Allier per almeno 2 anni.
Conservazione: in ambiente fresco a temperatura costante non superiore ai 18/20°C.
Colore: rosso rubino con riflessi aranciati e tonalità brillanti.
Profumo: intenso e delicato con sentori di violetta, sottobosco e spezie.
Sapore: secco, armonico e giustamente tannico.
Abbinamento: Si accompagna ai piatti ricchi di sapori e di gusti della cucina piemontese come arrosti, selvaggina e formaggi forti a pasta secca.
Temperatura di consumo: per una degustazione appropriata portare il vino a temperatura ambiente (18°/20°C).
Affinamento | Legno |
---|---|
Formato Bottiglia | Bottiglia 0.75 L |
Gradazione Alcolica | 14,5% |
Invecchiamento | Vini Evoluti |
Regione | Piemonte |
Tipologia | Rosso |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.