Visualizzazione di 13-24 di 25 risultati
Vini Invecchiati/Evoluti
-
14,90 €
-
30,00 €
GEWUSTRAMINER BLANK ALSACE 2018
30,00 € -
14,90 €
-
58,00 €
LANGHE NEBBIOLO GIBLIN 2019 CA VIOLA MAGNUM cassa legno
Possibili abbinamenti
Langhe Nebbiolo DOC “Giblin” è un nebbiolo prezioso, ricco di sensazioni e sfumature. In abbinamento è molto indicato su piatti a base di carne rossa o selvaggina saporiti e importanti, come brasati o spezzatini per citarne alcuni.
58,00 € -
88,00 €
Magnum 1,5 Litri Barolo “Monvigliero” 2015 DOCG in Cassa Legno Bel Colle
Gli abbinamenti consigliati degutando questo vino rosso piemontese
Da servire in ampi calici alla temperatura di 18-20°C. Si consiglia di aprire qualche ora prima per esaltare le proprie qualità. Accompagna piatti importanti a base di carni rosse e selvaggina.
88,00 € -
88,90 €
METHIUS BRUT 2016 TRENTO DOC RISERVA DORIGATI MAGNUM
Il Trentino è una terra indubbiamente vocata alla produzione di basi spumanti.
Se si aggiunge una produzione artigianale e rispettosa delle tradizioni ecco che si ottiene TRENTODOC, ovvero il metodo classico trentino.è da questi presupposti che nel 1986 nasce METHIUS TRENTO DOC grazie all’amicizia tra due amici enologi: Carlo Dorigati ed Enrico Paternoster.
Il Trento Doc Methius è prodotto solo nella tipologia riserva, a sottolineare la qualità eccelsa di questo prodotto e la sua unicità.
La cantina d’invecchiamento, ubicata a Mezzocorona (Trentino), risale ai primi del 1900, è completamente interrata e costruita con i “volti a botte” quasi tutti in pietra squadrata.
Qui le bottiglie di Methius sostano per 60 mesi, a temperatura e umidità pressoché costanti tutto l’anno.88,90 € -
28,00 €
-
115,00 €
Rocca Rubia Carignano del Sulcis DOC Riserva JEROBOAM 3 lt 2018 Cassa Legno – Santadi
Chi ha avuto il piacere di visitare il Sulcis, la zona sud-occidentale della Sardegna, conosce la selvaggia e incantevole bellezza di questi luoghi, che conservano praticamente intatto il fascino di una terra millenaria. A Santadi, borgo medioevale posto nel cuore del Sulcis, ha sede l’omonima cantina, una cooperativa di produttori nata nel 1960 con lo scopo di produrre e vendere vini sfusi. Col tempo, con l’avvento una lungimirante dirigenza, la cantina si è trasformata e rinnovata, orientandosi verso una produzione di qualità, con l’obiettivo di dare la meritata visibilità non solo al vitigno per eccellenza di questo territorio, il Carignano, ma anche agli altri vitigni tradizionali della Sardegna, come Vermentino, Nuragus e Nasco. Santadi è stata onorata dalla preziosissima collaborazione con Giacomo Tachis, enologo di fama internazionale padre di vini giganteschi come il Sassicaia, Solaia e Tignanello, il quale ha molto amato la Sardegna e i suoi vini, ed ha donato alla cantina un po’ del suo genio e della sua immensa personalità. Vi invitiamo dunque a degustare tutti i vini Santadi, per rivivere con i sensi la bellezza e la magia di questo splendido angolo di Sardegna.
115,00 € -
22,00 €
Roero Arneis Metodo Classico MILLESIMATO 2016- Azienda Agricola Negro
Dopo la fermentazione il vino riposa in barriques sui propri lieviti con batonage settimanale, in primavera con il tiraggio si avvia la presa di spuma e affinamento successivo che dura dai 48 ai 60 mesi
22,00 € -
18,90 €
-
65,00 €
STUDIO IGT BIANCO VENETO CA RUGATE 2013
Colore giallo paglierino intenso. Al naso bouquet di pout pourri e tè verde con leggere note di frutta a polpa bianca e pietra focaia. Il palato, avvolgente, denso ma non greve, riprendendo la freschezza aromatica contenuta nelle premesse olfattive, si distende in un finale ricco di sapidità e di straordinaria persistenza.
65,00 € -
67,00 €
TEROLDEGO ROTALIANO LE ALBERE 2019 ZENI ROBERTO GEROBOAM 3 LITRI
ACCOSTAMENTI
Si accosta bene a soufflè di formaggi a piatti di mezzo;ottimo con arrosti di carne rosse, selvaggina, formaggio a pasta dura stagionato
67,00 €