Grandi Formati

Visualizzazione di 13-21 di 21 risultati

Grandi Formati

  • 69,00 

    Olim Bauda Barbera d’Asti DOCG La Villa 2020 jèroboam 3 LITRI CASSA LEGNO

    La Barbera d’Asti “La Villa” di Olim Bauda è un classico rosso piemontese, che ricorda i sapori famigliari dei vini di un tempo. Le uve di questa tenuta, infatti, provengono soprattutto da vigneti appartenenti alla famiglia Bertolino, che negli anni, ha mantenuto una forte passione e amore per il proprio territorio. Questa bottiglia è una delle prime prodotte dalla cantina e nell’etichetta è raffigurata la villa storica di famiglia circondata dalle vigne.   

    “La Villa” di Olim Bauda è il frutto di una vinificazione in purezza dell’omonimo vitigno, con uve provenienti da terreni costituiti da marne argillose-sabbiose di origine marina che conferiscono al prodotto finale una decisa freschezza ed eleganza. La raccolta di questa Barbera viene effettuata interamente a mano, generalmente alla fine di Settembre o nella prima settimana di Ottobre, per poi seguire una fermentazione alcolica in tini di acciaio inox ad una temperatura controllata. L’affinamento prosegue nell’acciaio per 9 mesi, dopo i quali il vino viene filtrato, imbottigliato e lasciato maturare in bottiglia per qualche mese prima di essere immesso nel mercato. 

    La Barbera “La Villa” regala alla vista un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, mentre il naso gioisce inebriato dai sentori intensi di frutti di bosco maturi, prugne, visciole, spezie orientali ed un velato profumo officinale che ricorda la menta. Al palato risulta pieno e avvolgente, con un tannino elegante e vellutato e un’ottima persistenza in bocca. Questa etichetta è in grado di accompagnare l’intero pasto ma anche un semplice aperitivo tra amici o una grigliata; risulta perfetto per momenti conviviali ricchi di gioia e spensieratezza perché si tratta di un vino giovane con uno dei migliori rapporti qualità prezzo

  • 115,00 

    Rocca Rubia Carignano del Sulcis DOC Riserva JEROBOAM 3 lt 2018 Cassa Legno – Santadi

    Chi ha avuto il piacere di visitare il Sulcis, la zona sud-occidentale della Sardegna, conosce la selvaggia e incantevole bellezza di questi luoghi, che conservano praticamente intatto il fascino di una terra millenaria. A Santadi, borgo medioevale posto nel cuore del Sulcis, ha sede l’omonima cantina, una cooperativa di produttori nata nel 1960 con lo scopo di produrre e vendere vini sfusi. Col tempo, con l’avvento una lungimirante dirigenza, la cantina si è trasformata e rinnovata, orientandosi verso una produzione di qualità, con l’obiettivo di dare la meritata visibilità non solo al vitigno per eccellenza di questo territorio, il Carignano, ma anche agli altri vitigni tradizionali della Sardegna, come Vermentino, Nuragus e Nasco. Santadi è stata onorata dalla preziosissima collaborazione con Giacomo Tachis, enologo di fama internazionale padre di vini giganteschi come il Sassicaia, Solaia e Tignanello, il quale ha molto amato la Sardegna e i suoi vini, ed ha donato alla cantina un po’ del suo genio e della sua immensa personalità. Vi invitiamo dunque a degustare tutti i vini Santadi, per rivivere con i sensi la bellezza e la magia di questo splendido angolo di Sardegna.

    115,00 
  • 43,00 

    Spumante Metodo Classico Brut 2016 Magnum – Murgo CASSA LEGNO

    Lo Spumante Metodo Classico Brut Millesimato di Murgo è perfetto per accompagnare menù a base di pesce crudo e più in generale cene di mare. E’ un’ottima alternativa per chi vuole scoprire spumanti particolari, che provengono da aree geografiche che si sono avvicinate recentemente alla produzione di Metodo Classico. I vigneti della cantina Murgo sono dislocati presso le tre Tenute: San Michele (Santa Venerina), Gelso Bianco (Catania) e La Francescana (Aprilia) e hanno un’estensione complessiva di 30 ettari.

  • 65,00 

    Spumante Metodo Classico Rosé Brut D’Araprì MAGNUM ASTUCCIO

    Dalla sintesi dei cognomi dei fondatori nasce D’Arapr? la prima cantina del sud esclusivamente dedicata alla produzione di bollicine metodo classico. Le pupitres trovano spazio nel cuore di San Severo, un tempo il pi? grande serbatoio di vino pugliese; nei 20 ettari di propriet? trovano dimora bombino bianco, montepulciano, nero di Troia e pinot nero. Spumanti sorprendenti per stile che riassume il gusto delle migliori uve del territorio alla tradizione di esempi lontani in un carattere unico e riconoscibile.

  • 65,00 

    STUDIO IGT BIANCO VENETO CA RUGATE 2013

    Colore giallo paglierino intenso. Al naso bouquet di pout pourri e tè verde con leggere note di frutta a polpa bianca e pietra focaia. Il palato, avvolgente, denso ma non greve, riprendendo la freschezza aromatica contenuta nelle premesse olfattive, si distende in un finale ricco di sapidità e di straordinaria persistenza.

  • 67,00 

    TEROLDEGO ROTALIANO LE ALBERE 2019 ZENI ROBERTO GEROBOAM 3 LITRI

    ACCOSTAMENTI

    Si accosta bene a soufflè di formaggi a piatti di mezzo;ottimo con arrosti di carne rosse, selvaggina, formaggio a pasta dura stagionato

  • 44,00 

    TRENTO DOC CUVEE’ CASATA MONFORT MAGNUM ASTUCCIATO

    Magnum TrentoDoc Brut Metodo Classico – Cantine Casata Monfort

    La bollicina trentina nasce da un uvaggio di Chardonnay, alla stregua di un “Blanc de Blancs”, le cui uve sono ottenute dai vigneti di proprietà di Lavis e Meano, ad un’altitudine tra i 300 e i 500 metri sopra il livello del mare.

    La fermentazione viene effettuata in vasche in inox, a temperatura controllata, secondo il manuale del Trento Doc. Il vino poi giace sulle fecce, fino a poco tempo prima del tiraggio, il quale avviene nella primavera successiva. Il vino inizia in questo modo la sua presa di spuma secondo i dettami del metodo classico. Successiva sboccatura e nuovo imbottigliamento, per esser poi posto a riposare in locali a temperatura controllata tra gli 8 e i 12 gradi..

  • 115,00 

    Vigneti Massa – Derthona Montecitorio Magnum 1.5 lt ASTUCCIATO

    TRA I MIGLIORI BIANCHI D’ITALIA E DEL MONDO !!! ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE

    115,00 

Tipologia

Prezzo

Prezzo: 43 €125 €

Affinamento

Gradazione Alcolica

Invecchiamento

Regione

By Colors

Filter By Price

Prezzo: 43 €125 €